SANTOREGGIA
torna a "Le aromatiche"

E’ una erbacea annuale con fusti eretti alti circa 30 cm. Le foglie, opposte, sono lanceolate. I fiori compaiono da giugno a settembre, sono bianchi o rosei e riuniti in verticillastri ascellari. Per la raccolta, prelevare le foglie, da usare fresche o far essiccare, prima della fioritura. Le foglie, fortemente aromatiche, vengono usate per dare sapore a piatti di carne e pesce. Proprietà terapeutiche: digestive, carminative, tonico-stimolanti. Per uso esterno, come antisettico nelle infiammazioni orali.