KIWANO
torna a "La frutta esotica"

Il Kiwano ha la forma di un uovo allungato, come un grosso fico d’India. La sua buccia è dura, liscia e cosparsa di piccole “corna” (spine dure) che rendono questo frutto particolarmente decorativo. All’esterno è giallo vivo o anche verdognolo bruno, contiene una polpa gelatinosa verde brillante divisa in logge e cosparsa di piccoli semi commestibili. Quando si presenta di colore giallo arancione, il frutto è maturo. Il sapore è agrodolce, tra il Lime e il Frutto della Passione. Questo frutto unico ha un sapore molto piacevole e rinfrescante, infatti il Kiwano è considerato un dissetante naturale. Si consuma al naturale tagliando il frutto a metà ed estraendo la polpa con un cucchiaino. Si mangia spesso accostato al melone. Particolarmente decorativo si consuma come antipasto o come accompagnamento ai frutti di mare. Inoltre la polpa è utilizzata nei cocktail per il suo bel colore verde. Il Kiwano è molto ricco di vitamina C e di potassio.