
La Noce di Cocco può essere rotonda o allungata con un diametro dai 10 ai 15 cm, il guscio è duro e rivestito di fibre marroni. La polpa contenuta all’interno è fibrosa, lattiginosa e ricca di un olio pregiato. Nei frutti ancora acerbi, la polpa è sostituita da un liquido bianco opalescente dolce e rinfrescante conosciuto come “l’acqua della noce di Cocco “. Mentre la noce di Cocco matura l’acqua della noce di Cocco si trasforma in polpa bianca. Le parti edibili della noce di Cocco sono la polpa ed il liquido molto rinfrescante nel centro vuoto del frutto. Per gustare il Cocco, prendere un martello, dare un forte colpo su una delle 3 spine che corrono sulla lunghezza, il rivestimento si spacca, intagliare la polpa ed estrarla con un coltello robusto. Può essere consumata fresca, al naturale, oppure grattata usandola in dolci, gelati, granite ecc. La parte commestibile contiene circa il 30-35% di sostanze grasse. Quindi ha un valore energetico molto alto: 385 calorie per 100 grammi. È scarso di vitamine ma ricco di sali minerali.