Benzon & Volpato Benzon & Volpato

ASPARAGO DI BADOERE IGP BIANCO

torna a "Le I.G.P."

Gli asparagi bianchi trovarono il loro habitat ideale in tutto il Nord-Est italiano. Gli asparagi bianchi vanno consumati togliendo la base (almeno 4 cm) che risulta dura e legnosa, poi immersi in acqua fredda e pelati, oppure prima bolliti e successivamente pelati così da mentenerli più saporiti.

Possono ssere cotti al vapore oppure lessati per un tempo variabile di 10-18 minuti a secondo della spessore. Un trucco

per cuocere gli asparagi è quello di immergerli uniti nel mazzetto a testa in sù, così che le punte superiori si cuociano al vapore e solo la base, più dura, sia lessata a contatto con l’acqua bollente (esiste anche una pentola speciale, indicata per questo tipo di cottura a forma di cilindro, alta e stretta).

Una volta cotti, gli asparagi bianchi vengono usati per varie preparazioni: così lessati e lasciati raffreddare possono

essere conditi in insalata, oppure saltati in padella o al forno, o messi nelle frittate e nelle quiche.

Vengono usati

anche per creare zuppe, vellutate o creme, per insaporire primi piatti, e abbinati alla carne, in particolare

a quella di faraona, o al pesce.