Benzon & Volpato Benzon & Volpato

RADICCHIO ROSSO DI TREVISO IGP TARDIVO

torna a "Le I.G.P."

Il radicchio rosso fa parte di una grande famiglia di ortaggi, le cicorie, la quali si caratterizzano per un sapore amaro più o meno spiccato, causato da una sostanza chiamata acido cicorico o dicaffeiltartarico (un composto della caffeina). Le stagioni ideali per consumare il radicchio rosso sono l’autunno e l’inverno. Il radicchio di Treviso è il radicchio rosso più famoso in Italia: tutelato dalla certificazione di qualità IGP (Indicazione Geografica Protetta), si presenta in due tipologie: Precoce e Tardivo. Il Tardivo è particolarmente pregiato. Si caratterizza per le delicata fase di imbianchimento in acqua di risorgiva che lo rende unico e straornariamente croccante. In cucina si utilizza dall’aperitivo al dolce...all’amaro! Si presenta con germogli regolari, uniformi e dotati di buona compattezza. Le foglie sono serrate, tendenti alla chiusura nella parte apicale. Il cespo è corredato di radice proporzionata ad esso, ma non superiore a 6 cm