MIRTILLO
torna a "I piccoli frutti"

II mirtilli possono essere neri (Vaccinium myrtillus) o rossi (Vaccinum vitis idea) ed entrambi appartengono alla famiglia delle Ericacee. Il mirtillo nero è quello più ricco di vitamina B9, antocianine e tannini. I mirtilli sono utili per chi ha problemi di fragilità capillare, per la circolazione del sangue e per la vista. Aiutano, inoltre, la funzionalità intestinale e a mantenere in salute il fegato. Grazie al contenuto di sostanze antiossidanti, contribuiscono a prevenire l’azione dei radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento e della degenerazione cellulare alla base di molte malattie, tra cui i tumori. Ai mirtilli vengono riconosciute proprietà antinfiammatorie; sono utilizzati soprattutto nella prevenzione e nella terapia delle infezioni a carico delle vie urinarie.