LITCHI
torna a "La frutta esotica"

Il Litchi, chiamato anche Ciliegia Cinese, ha un diametro variabile tra i 2 e i 5 cm circa, ha un lungo picciolo ed è riunito in grappolo. Il sottile guscio del Litchi è di colore rosso e rosa ed è liscio all’interno e ruvido all’esterno, inoltre è ricoperto da tubercoli di colore rosso bruno e si indurisce dopo che la frutta è stata raccolta. La sua polpa è carnosa (dalla consistenza simile all’uva), bianca, traslucida, succulenta e dolce, con un grosso seme marrone, non commestibile. Giunto a maturazione, il Litchi sviluppa un leggero profumo di rosa e moscato. Il sapore è sottile e delicato, dolce e leggermente acidulo ed è simile a quello dell’uva tipo moscato. Per consumarlo s’incide il guscio a metà e si mangia la polpa. Il Litchi può anche essere gustato nei cocktail di spumante o rhum o in sorbetti, è consigliato come stimolante della digestione. Valore calorico:55-60 calorie per 100 grammi, fra le vitamine sono presenti in buona quantità la C e B, buone anche le dosi di sali minerali (calcio, potassio, magnesio e fosforo).