PAPAYA
torna a "La frutta esotica"

La Papaya è un frutto dissetante e aromatico, è matura quando il frutto è tutto, o quasi, giallo. Caratteristica della Papaya è la presenza di un enzima, la papaina, che facilita la digestione, infatti nei paesi d’origine viene consumata a fine pasto. Questo frutto è considerato antibiotico e vermifugo. La papaina, estratta da un liquido inodore e biancastro presente nel tronco, nei rami, nelle foglie e nei frutti, specialmente quando non sono ancora maturi, viene usata per scopi medicinali ed in vari campi, compreso la preparazione di prodotti alimentari, la lavorazione del cuoio, della seta, della lana e nella produzione della birra. Il lattice della Papaya verde è anche usato nella produzione di gomma da masticare. Oggi la pianta viene coltivata in molte regioni tropicali e sub-tropicali, in America del Nord e del Sud, in Africa, in Australia e nelle Hawaii. La Papaya contiene poche le calorie: 40 per 100 grammi. Inoltre è ricca di vitamine A e C. La polpa deve essere matura con un profumo lieve e gradevole. Scavare i semi con un cucchiaio, rimuovendoli dalle due metà. Con il cucchiaio rimuovere anche la membrana che li contiene.Tagliare le porzioni di papaia a metà lateralmente. Con un movimento che segua il contorno, rimuoverela buccia. Mangiare fresca e semplicemente così.